- Home
- Tour e Biglietti
- Mantova:...
Descrizione
Immergiti nella natura più autentica esplorando la riserva, casa di maestosi aironi, eleganti cigni, agili falchi e innumerevoli altre specie. Preparati a vivere un'emozione unica a bordo dell'ascensore d'acqua, un vero capolavoro di ingegneria che ti svelerà il sorprendente principio dei vasi comunicanti. La tua avventura inizia e finisce nel cuore della città, garantendoti la massima comodità. E per un'esperienza senza pensieri, una guida esperta sarà sempre con te.
Salpa dal cuore pulsante di Mantova, precisamente dal molo B1 Navi Andes, adagiato sulle rive del Lago di Mezzo, con il Castello di San Giorgio a fare da sentinella.
L'avventura comincia solcando le acque placide del Lago di Mezzo, per poi avventurarsi sul Lago Inferiore, regalandoti scorci indimenticabili del Palazzo Ducale, la sontuosa dimora dei Gonzaga, che si specchia con eleganza nelle acque sottostanti. La barca si addentra poi nella Vallazza, un'oasi naturalistica protetta dal WWF, un vero paradiso dove la flora e la fauna locali regnano sovrane: ammira le castagne d'acqua, le ninfee danzanti, gli aironi guardinghi, le simpatiche nutrie, le sgarze ciuffetto e le garzette, che ti accompagneranno in un viaggio immerso in un'atmosfera quasi magica.
Lungo il percorso, una guida esperta ti svelerà aneddoti e curiosità sulla storia millenaria di Mantova, sulla ricca fauna che popola le sue acque e sull'ecosistema unico di questa zona. Il momento più emozionante? Senza dubbio l'esperienza dell'ascensore d'acqua, una moderna meraviglia ingegneristica ispirata a Leonardo da Vinci, che sfrutta il principio dei vasi comunicanti per superare i dislivelli e permetterti di navigare lungo il canale parallelo al fiume Po.
Il viaggio si conclude con il ritorno a Mantova, al punto di partenza, con un bagaglio di ricordi indimenticabili, frutto di un'esperienza che unisce natura incontaminata, storia affascinante e ingegneria all'avanguardia.