Mantova: Salita e visita guidata alla Basilica e alla cupola di Sant'Andrea

(34)
USD 18

VAI AL SITO WEB

Descrizione

Un tour inedito alla scoperta di uno dei capolavori dell’arte rinascimentale italiana


Scopri la Basilica di Sant’Andrea di Mantova attraverso inediti percorsi di visita. Commissionata dal marchese Ludovico Gonzaga e costruita a partire dal 1472, su progetto dell’umanista Leon Battista Alberti, la concattedrale della città, che ospita la tomba del pittore di corte Andrea Mantegna, rappresenta una delle massime espressioni dell’architettura rinascimentale italiana. La basilica custodisce nella sua cripta, all’interno dei Sacri Vasi, la reliquia più venerabile della cristianità: il Preziosissimo Sangue di Gesù, portato a Mantova, secondo la tradizione, dal soldato romano Longino e riscoperto grazie alle rivelazioni miracolose di Sant’Andrea. Una reliquia segno di redenzione e di fede ed elemento che ha contribuito allo sviluppo e alla notorietà della città. Attraverso camminamenti finora mai aperti al pubblico, potrai raggiungere l’immensa cupola settecentesca, realizzata da Filippo Juvarra a completamento della struttura e godere di punti di vista esclusivi e panoramici sull’edificio e sulla città.

VAI AL SITO WEB