Mantova: Tour a piedi dei monumenti e dei punti salienti della città

(11)
USD 312

PRENOTA ORA

Descrizione

Immergiti nel cuore del Rinascimento italiano con un'esperienza indimenticabile a Mantova, città d'arte e storia. Lasciati incantare dai suoi splendidi palazzi, dalle imponenti fortificazioni e dalle chiese maestose, tesori di un passato glorioso che hanno meritato il riconoscimento UNESCO. Scopri un patrimonio artistico e architettonico senza pari, un vero gioiello da esplorare.


Immergiti nel cuore del Rinascimento mantovano con un'affascinante passeggiata tra i tesori del suo centro storico, abbracciato dalle acque del Mincio. Iniziamo il nostro viaggio esplorando l'imponente Palazzo Ducale, dimora dei Gonzaga, signori di Mantova per generazioni. Questo grandioso complesso, che racchiude il Castello di San Giorgio, il Palazzo del Capitano e la Corte Vecchia, è un vero capolavoro architettonico. Il castello, con le sue quattro torri angolari, da fortezza difensiva si trasformò in elegante residenza, impreziosita dagli splendidi affreschi del Mantegna. A pochi passi, scopriamo la casa di Rigoletto, immortalata dalla statua bronzea del celebre menestrello verdiano. Entriamo poi nel Duomo, dedicato a San Pietro, custode delle tombe dei Gonzaga e di una magnifica facciata in marmo di Carrara. All'interno, ammiriamo gli splendidi dipinti rinascimentali e la suggestiva Via Crucis in terracotta. Percorrendo le antiche vie, raggiungiamo Piazza delle Erbe, cuore pulsante della città, ancora oggi animato dal mercato ortofrutticolo. I portici gotici e rinascimentali, con i loro negozi, bar e ristoranti, creano un'atmosfera vivace e accogliente. Qui, ammiriamo monumenti di inestimabile bellezza: la Rotonda di San Lorenzo, antica chiesa di architettura rotonda, simile al Santo Sepolcro di Gerusalemme; il Palazzo della Ragione, sede del potere amministrativo; la Casa del Mercante, con la sua originale facciata orientaleggiante, e la Torre dell'Orologio, con il suo affascinante orologio astronomico che scandisce il tempo, le fasi lunari e le posizioni degli astri. Il nostro itinerario prosegue verso la Chiesa di Sant'Andrea, la più grande di Mantova, un capolavoro rinascimentale che custodisce i Sacri Vasi, reliquia leggendaria che, si narra, contiene terra intrisa del sangue di Cristo. L'interno, ricco di decorazioni e affreschi di Correggio e Mantegna (qui anche sepolto), è uno spettacolo di rara bellezza. Concludiamo la nostra esplorazione in uno degli angoli più suggestivi di Mantova: la Loggia delle Pescherie, costruita nel XVI secolo da Giulio Romano. Questo luogo, ideale per un'ultima fotografia, era un tempo il punto di arrivo del pesce pescato nel Po, prima di essere venduto nel vicino mercato.

PRENOTA ORA