Mantova: tour guidato a piedi di 2 ore

(33)
USD 116

VAI AL SITO WEB

Descrizione

Immergiti nel fascino di Mantova, la città natale di Virgilio e scenario del celebre "Rigoletto" verdiano, con un'affascinante passeggiata di due ore. Lasciati conquistare dal respiro della storia: scopri la Casa di Rigoletto e ammira lo splendore di palazzi medievali e degli edifici rinascimentali che impreziosiscono le sue piazze. Un viaggio nel tempo tra arte, storia e leggenda ti aspetta!


Preparati a un'avventura di 2 ore nel cuore di Mantova, la città che ha dato i natali a Virgilio, ha offerto rifugio al Romeo shakespeariano e ha fatto da sfondo all'intensa opera verdiana "Rigoletto"! Immagina una città che emerge dalle acque, circondata da tre laghi incantevoli. Mantova è proprio questo: un luogo magico dove il fiume Mincio, i laghi e l'antico canale del "Rio" si fondono in un abbraccio unico. Lasciati guidare alla scoperta di come l'acqua e la terra plasmano l'anima della città, tra piazze nascoste e chiese ricche di storia, svelate solo da chi la vive ogni giorno. Il nostro viaggio inizierà dalla Casa di Rigoletto, scelta dalla potente famiglia Gonzaga come dimora del leggendario buffone dell'opera di Verdi. Ci dirigeremo poi verso l'imponente Castello di San Giorgio e il maestoso Palazzo Ducale. Ammireremo insieme gli spazi pubblici più significativi, come Piazza Castello, Piazza Santa Barbara e Piazza Lega Lombarda, respirando l'aria vibrante della città. In Piazza Sordello, la facciata del Palazzo Ducale ci lascerà senza fiato. Successivamente, visiteremo il Duomo di Mantova, dedicato a San Pietro, e ammireremo l'elegante Palazzo Bonacolsi. In Piazza Broletto, saremo circondati dalla magnificenza medievale del Palazzo del Podestà, del Massaro e dell'Arengario, testimoni di un passato glorioso. La nostra esplorazione proseguirà in Piazza dell'Erbe, dove la Torre dell'Orologio Astronomico catturerà la nostra attenzione, insieme ai palazzi della Cervetta e della Ragione. Rimarremo incantati dalla Rotonda di San Lorenzo, la chiesa più antica di Mantova, e dalla Basilica di Sant'Andrea, con la sua imponente cupola e gli esterni rinascimentali. Concluderemo il nostro tour in Piazza Leon Battista Alberti, ammirando l'ex chiostro del Monastero di Sant'Andrea. E se lo desideri, potremo aggiungere un tocco di magia visitando il Teatro Bibiena, un gioiello in stile tardo barocco o rococò progettato da Antonio Galli Bibiena, dove Mozart, giovanissimo, diede prova del suo talento a soli 13 anni. Un'esperienza indimenticabile!

VAI AL SITO WEB